
Visita guidata privata di Dubrovnik
Visita guidata privata di Dubrovnik – di che cosa si tratta?
La visita guidata privata di Dubrovnik è il giro a piedi per il suo centro storico. Siccome è privata, si suppone che il numero di partecipanti sia tra 1 e 8. In compagnia della guida locale, si passa per le vie e le piazze incantevoli della città vecchia. Durante il percorso, ci si ferma nei posti d’interesse e si danno delle spiegazioni. A Dubrovnik c’è molta storia, e vero. Tuttavia, è una città in cui c’è ancora abbastanza vita. Uno può vedere ancora le signore anziane che vanno al mercato locale per comprare della frutta e della verdura. Nelle viuzze strette, alle vicine di casa piace chiacchierare, ognuna dalla sua finestra. Non ti sorprendere se vedi qualcuno uscire di casa in pantofole. Per molti la città è il loro soggiorno.
Durante 450 anni, Dubrovnik fu il centro di una piccola città-stato. Viveva del commercio e della navigazione. L’epoca più prosperosa la piccola Repubblica di Dubrovnik la visse nei secoli XV e XVI. Questa piccola città-stato sopravisse libera e neutrale grazie, soprattutto, alla sua diplomazia. Da una parte gli si trovava l’Impero Ottomano e, invece, dall’altra c’era la Repubblica di Venezia. Il compito diplomatico era sopravvivere in mezzo ai due senza usare le armi.
Itinerario
La visita guidata comincia in piazza Pile. Si entra per l’entrata occidentale della città vecchia e si scende in corso principale. Prima ci si ferma accanto alla Grande fontana di Onofrio e al Monastero francescano. Dentro del convento si trova una delle farmacie più antiche d’Europa. Poi si continua per una parte del corso principale, chiamato Stradun, e per Prijeko – una delle vie parallele. In seguito si scende a Luža, la piazza principale, dove si trova il palazzo Sponza (l’antica dogana). Di fianco al palazzo Sponza si eleva la torre dell’orologio grazie alla quale, per secoli, si poteva sapere che ore erano. Inoltre, nella stessa piazza si trova l’imponente chiesa di San Biagio, il santo protettore della città.
Dalla piazza Luža si continua verso il Palazzo del Rettore (l’antica sede del governo) e la cattedrale. La visita si conclude ritornando in piazza principale dopo di passare per il porto vecchio della città.
Durata: 2 ore
Prezzo: 750 kn (100 €) per visita
Punto d’incontro: piazza Pile
Cose da tenere in mente se decidete di fare questa visita guidata:
- La visita si realizza tutta a piedi. Dentro del centro storico non entrano veicoli. Le eccezioni sono l’ambulanza, l’autopompa e i veicoli di consegna in determinati periodi del giorno.
- Le spiegazioni sui monumenti e gli edifici menzionati si danno dall’esterno. Questa visita non include i biglietti d’ingresso per i musei. Se avete qualche interesse particolare, date un’occhiata alle visite personalizzate.
- I gruppi sono di 8 persone al massimo. Se siete più di 8, non esitate a contattarmi. Vi farò un’offerta con il prezzo del tour.
- Portate dell’acqua e un cappello se venite in primavera o in estate.
- Se preferite un altro punto d’incontro, se il vostro alloggio è dentro della distanza raggiungibile a piedi dal centro storico, indicate il nome dell’hotel o l’indirizzo dell’alloggio.
Scegliete una visita guidata con me e scopriremo i secreti di Dubrovnik insieme!
Età dell’oro di Dubrovnik
Qual’è l’epoca che chiamiamo Età dell’oro di Dubrovnik? Chi viveva nella città allora? Che cosa mangiava la gente? Come si divertiva? Se scegli questa visita, lo scoprirai.
L’Età dell’oro di Dubrovnik erano i secoli XV e XVI. Non erano tempi facili per la piccola città stato. Da una parte gli si trovavano i turchi e dall’altra gli minacciava la Repubblica di Venezia. Ciò nonostante, Dubrovnik sapeva farci grazie alla sua diplomazia. I suoi diplomatici cercavano di evitare le guerre e ci riuscivano. Per questo, mentre gli altri erano in guerra, tutto il commercio passava per la loro città che era un porto neutrale. È ovvio, quindi, che si guadagnava molto.
Dubrovnik nel XX secolo
Com’è cambiata la città tra le guerre e le ideologie? Questa visita guidata tematica ti offre uno sguardo alla storia di Dubrovnik nel XX secolo.
L’idea per la visita guidata sul XX secolo a Dubrovnik mi è venuta, prima di tutto, dalla domanda che ho sentito tante volte – che cosa possiamo vedere oltre il centro storico? L’altra ragione importante è che, dal 2019, Dubrovnik ha il Red History Museum – il Museo della storia rossa. Il museo tratta il tema della storia socialista e comunista nell’ex Iugoslavia ed è il primo di questo tipo a Dubrovnik. Inoltre, si trova dentro del complesso di una fabbrica dall’epoca socialista. Tuttavia, questa visita guidata non tratta soltanto il tema del comunismo e del socialismo, ma di tutto il XX secolo fino agli anni 90.
Guerra in Croazia
La guerra in Croazia ha marcato l’ultimo decennio del XX secolo. La chiamano anche la Guerra d’indipendenza croata. Fino all’anno 1991 la Croazia era una delle sei repubbliche federali della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Verso la fine degli anni ottanta era già ovvio che qualcosa doveva cambiare. Le cose non funzionavano più in quello stato. Purtroppo, la disgregazione della Jugoslavia non si è svolta in modo pacifico. Ha dato l’inizio a una guerra che è durata quattro anni.
Dubrovnik e la sua sinagoga
Sapevi che a Dubrovnik ci fosse una sinagoga e un antico quartiere ebraico? Questa visita tematica ti darà la risposta.
La sinagoga di Dubrovnik si trova in una delle vie strette della città vecchia, abbastanza vicino alla piazza principale. Tuttavia, non è così facile trovarla. Si trova in Via žudioska, il che vuol dire via ebraica. Durante questa visita tematica percorreremo pure il centro storico di Dubrovnik, ma questa volta con delle storie differenti. La storia degli ebrei di Dubrovnik non si può isolare dal resto della città. Neppure la gente. Pertanto, in questo tour scoprirai come e di che cosa vivevano gli ebrei di qui. Il nostro viaggio per questo tema finirà nei nostri tempi. Alla fine del giro, visiteremo la sinagoga e il museo ebraico.